Campagna finanziata con l’aiuto dell’unione europea.
enjoyEurope

LE PATATE, LA SCELTA GIUSTA PER UN’ALIMENTAZIONE PIÙ SANA

Al giorno d’oggi siamo tutti più consapevoli dell’importanza di uno stile di vita al contempo sano e sostenibile. Prima adottiamo abitudini più sane nella nostra vita quotidiana, più grande sarà il beneficio che potremo trarne. La cosiddetta piramide alimentare offre una buona linea guida per mangiare in modo più salutare. Per ogni gruppo di alimenti, infatti, questo strumento indica la quantità che dovremmo consumarne per ottenere una “dieta bilanciata”. Le patate fanno parte del gruppo di “Cerali e prodotti da forno integrali, patate, pasta e riso”, di cui si raccomanda di consumare 3-5 porzioni al giorno.

Aardappelen 235

Meno calorie, più sostanze nutritive

Le patate sono una buona fonte di carboidrati, e sono quindi importanti. I carboidrati rappresentano infatti la principale fonte di energia per muscoli e cervello.

Oltre ai carboidrati, le patate contengono fibre, potassio, vitamine C e B6. Ed è proprio questo cocktail di sostanze nutritive a fare delle patate una fonte sana di energia. Contrariamente a quanto si sente talvolta affermare, le patate non fanno affatto ingrassare.

Una porzione di patate lesse - pari a circa 200 g di prodotto, o a 4 tuberi delle dimensioni di un uovo, fornisce un apporto calorico che si aggira sulle 140 kilocalorie. Una porzione analoga di riso o di pasta, anche se scondita, ha un apporto di ben 260 kcal o addirittura del doppio rispetto alle patate.

La tecnica di cottura migliore

Le patate si prestano a una cottura rapida nel microonde, in forno per un risultato più croccante, al vapore per il gusto più puro, oppure ancora lessate in acqua secondo il metodo più classico. Preferibilmente in poca acqua e non troppo a lungo, per preservare al massimo il contenuto di vitamina C.

Le patate sono praticamente prive di grassi. Più grassi si aggiungono durante la cottura – per esempio arrosto o fritte in padella, oppure con un condimento ricco o un uso abbondante del burro – più aumenta l’apporto calorico. Fortunatamente, una dieta equilibrata lascia spazio a un peccato di gola di tanto in tanto. E le patate ci danno l’occasione di variare a volontà.

Con la buccia o senza? Scegli tu!

Preferisci mangiare patate sbucciate con cura, o sei un amante di piatti croccanti, dove le patate con la buccia sono protagoniste assolute? A te la scelta. È bene però ricordare che la buccia contiene più fibre, ma che per consumarla è opportuno spazzolarla per bene sotto l’acqua corrente prima della cottura.

Il matrimonio perfetto con le verdure

Le patate si combinano a meraviglia con diverse verdure, dal punto di vista sia del colore, sia del gusto. Ottimo motivo quindi per abbinare sempre le patate a una porzione abbondante di verdura. Un pasto sano è infatti composto per un quarto da carne, pesce, uova o legumi, per un quarto da patate e per il resto da verdura.

I piccoli di casa non amano la verdura? Prova allora a schiacciare le patate lesse con verdure di stagione a piacere. Vedrai, questo non è solo un piatto gustoso, ma permette ai bambini di assaggiare e di imparare ad apprezzare le verdure con meno difficoltà.

Le patate non contengono glutine

Le patate non contengono glutine. Chi è intollerante può quindi consumarle senza problemi. Attenzione solo alle ricette che prevedono per esempio l’utilizzo di pane grattugiato, come le crocchette o i gratin di patate.

Per maggiori informazioni e per fare il pieno di ispirazione, visita il sito https://www.lekkervanbijons.be/producten/aardappel/voedingsinformatie

Scopri 10 ricette sane

Capita di desiderare un piatto sano, ma di avere poco tempo a disposizione. Ma una ricetta semplice non significa necessariamente rinunciare al gusto. Questi 10 piatti sorprendenti a base di patate hanno una cosa in comune: sono sani, ma gustosi. Li abbiamo scelti con cura, non ti resta che provarli!
Continua a leggere per scoprire qual è il preferito del pubblico!

Bowl a base di verdure e patate – ecco il vincitore!

Questa bowl è incredibilmente ricca e non c’è quindi da stupirsi che sia la preferita di tutti… Più colori ci sono nel piatto, infatti, più aumentano le sostanze nutritive. E con questo piatto squisito ti mangi quasi un arcobaleno intero. Non sei ancora convinto? Dai un’occhiata alla foto qua sotto!

Scopri anche il resto della Top 10

Anche gli altri 9 piatti della nostra classifica riescono a unire gusto e salute… Con piatti così gustosi e facili da preparare, mangiare sano diventa un gioco da ragazzi. Sono tutte ricette vincenti, non ti resta che scegliere!

Lekker van bij ons Bord Bia European Potato Trade Association